Casa stregata di Halloween

La casa stregata di Halloween è una ricetta che avevo annotato mesi fa sulla mia lavagna delle idee e che finalmente ha visto la luce. Si tratta di una variante della casetta di pan di zenzero di Natale, in questo caso ho usato una frolla al cacao come base e il cioccolato al posto della glassa di zucchero. Ed è senza dubbio una delle ricette di Halloween più belle che abbia mai fatto.
Per rendere tutto più semplice ho messo a disposizione il modello da stampare e ritagliare, per farla asimmetrica come la mia potete scaricare questo qui, per una versione più semplice, c’è quest’altro modello invece. Una volta pronti i vari pezzi, potete divertirvi a decorarla come preferite, anche insieme ai più piccoli.
In fondo trovate anche la video ricetta, non perdetevela!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
Lavorate farina, cacao e burro fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungete uova e zucchero
e impastate il tutto.
Avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per almeno mezz’ora.
Stendete su un piano leggermente infarinato fino a ottenere uno spessore di mezzo centimetro.
Ritagliate i vari pezzi dal modello che potete stampare e che trovate qui. Se preferite, c’è anche la versione più semplice, che trovate qui.
Ricavate i vari pezzi
e disponete su una teglia rivestita di carta da forno (io ho fatto due infornate).
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 10 minuti. Fate raffreddare completamente.
Con la frolla avanzata, fate le varie decorazioni
e cuocetele per 8-10 minuti. Fate raffreddare per bene.
Decorate come preferite, per i dettagli ho usato un po’ di cioccolato bianco e fondente fusi, una parte l’ho colorata per fare le zucche.
Questa è la facciata, dove ho attaccato anche delle caramelle. In seguito ho anche colorato la porta, per farla risaltare di più.
Questo è un lato, dove ho attaccato anche una zucca biscotto.
E questo l’altro lato.
Prima di attaccare i vari pezzi, metteteli in freezer per mezz’ora; in questo modo si attaccheranno più velocemente perché il cioccolato si raffredderà prima. Mettete cioccolato fuso alla base e fissate il primo pezzo sul vassoio.
Ho aggiunto poi la facciata, sempre usando il cioccolato fuso per unire i pezzi e farli attaccare alla base.
Attaccate l’altro lato
ed il retro. Una volta che vi sarete assicurati che il cioccolato si è solidificato,
togliete le tazze e attaccate il tetto.
Io l’ho poi ricoperto col cioccolato bianco colorato di viola, ed aggiunto delle caramelle.
Ultimate con le decorazioni che avete tenuto da parte, fissando sempre col cioccolato. Aggiungete muffin o i biscotti sbriciolati e tutto quello che la fantasia vi suggerisce. Ed ecco pronta la vostra casetta di Halloween. Qui trovate anche la video ricetta: