Torrone dei morti al pistacchio

Torrone dei morti al pistacchio

Torrone dei morti al pistacchio

Torrone dei morti al pistacchio

Il torrone dei morti al pistacchio è una variante del torrone morbido che si prepara a Napoli il giorno dei morti. In questi anni ho provato vari gusti, ma questo resta uno dei miei preferiti;

Se non trovate lo stampo per torrone (so che fuori Napoli è abbastanza complicato), potete utilizzare quello per plumcake, in silicone o usa e getta (come ho fatto io qui). Vi sconsiglio quelli rigidi, perchè potrete avere difficoltà a far uscire il torrone.

Altro consiglio: utilizzate una crema di pistacchio con il 45% di pistacchi, per avere un sapore più intenso ed un torrone morbido meno dolce. In fondo trovate anche la video ricetta, non perdetevela!

Vi auguro una buona giornata golosauri. :*

 

Tritate il cioccolato fondente (oppure usate le pastiglie) e scioglietelo a bagnomaria o al microonde.

 

Versatene metà nello stampo da 20 cm

 

e spennellate bene i lati. Potete usare anche lo stampo per plumcake.

 

Chiudete,

 

capovolgete

 

e mettete in frigo per 15 minuti.

 

Poi aggiungete l’altra metà del cioccolato

 

e rimettete in frigo, con la parte aperta verso l’alto.

 

Nel frattempo, sciogliete il cioccolato bianco

 

e aggiungete la crema di pistacchio.

 

Mescolate,

 

unite i pistacchi non salati

 

mescolate

 

e versate tutto nello stampo.

 

Livellate e lasciate riposare in frigo per 2 ore.

 

Pulite bene i bordi per far entrare aria tra stampo e torrone,

 

capovolgete

 

e schiacciate leggermente per staccarlo.

 

Tagliate a fette e servite. Se fosse troppo duro, lasciatelo 1 ora a temperatura ambiente prima di gustarlo. Ed ecco la video ricetta:

 

 

 

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner