Bastoncini di pesce, la ricetta che piace a grandi e piccini

Quando ero piccola mangiavo solo due ricette a base di pesce: le sogliole gratinate e i bastoncini di merluzzo. Mia mamma mi preparava sempre quelli già pronti che si trovano supermercato: ne faceva una bella scorta perché io ne andavo matta.

Oggi vi svelo la ricetta per preparare degli ottimi bastoncini di pesce fatti in casa perfetti per tutta la famiglia: li ameranno sia i grandi che i più piccoli!

Come cucinare i bastoncini di pesce

Innanzitutto è importante acquistare un buon filetto di merluzzo senza spine. Per questa ricetta io ho utilizzato il merluzzo fresco, ma andranno bene anche i filetti decongelati.

Vi basterà tagliare il pesce a pezzetti e frullarlo con la farina; condire il composto ottenuto con sale, un po’ di prezzemolo e scorza di limone; formare i bastoncini (con le mani leggermente bagnate); passarli per due volte nell’uovo e nel pangrattato e friggerli in olio di semi fino a quando risulteranno ben dorati.

Vi assicuro che sono buonissimi e anche molto più sani di quelli che trovate già pronti nel bancone del supermercato.

Come accompagnare i bastoncini di pesce?

Potete accompagnare questi bocconcini fritti con le classiche patatine, in stile “fish and chips”, oppure con zucchine gratinate, zucca al forno o stick di carote.

Bastoncini di pesce al forno

Per una versione più leggera potete naturalmente cuocere i bastoncini in forno: in questo caso, cuoceteli a a 200 gradi per 15 minuti circa.

Pronti ad assaggiare questa delizia? Noi vi lasciamo qui qualche altra idea da provare per la prossima volta. Adesso: via in cucina!

L’articolo Bastoncini di pesce, la ricetta che piace a grandi e piccini proviene da Moltofood.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner