“Cavolini di Bruxelles impanati al forno con salsa barbecue vegan” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale
Cavolini di Bruxelles impanati al forno con salsa barbecue vegan
Ingredienti
- 600 g di cavolini di Bruxelles
- 140 g di farina 0
- 200 g di acqua
- Pangrattato
per la salsa barbecue:
- 200 g di ketchup
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di fumo liquido
- 2 cucchiaini di sciroppo d’acero (facoltativo)
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 1 cucchiaino di sriracha (in alternativa un pizzico di peperoncino)
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 pizzico di aglio in polvere
- Sale e pepe
Strumenti
Si cucina!
Pulite bene i cavolini di Bruxelles, eliminate eventuali foglie esterne brutte e l’estremità inferiore e sciacquateli bene.
Impaniamo i cavolini
In un piatto mescolate la farina con l’acqua usando una frusta in modo da eliminare ogni possibile grumo, fino a ottenere una pastella perfettamente liscia e non troppo liquida. Passate i cavolini di Bruxelles prima nella pastella, lasciando colare quella in eccesso, poi nel pangrattato condito con un pizzico di sale e un goccio di olio.
Inforniamo
Disponete man mano i cavolini impanati su una leccarda del forno foderata con un tappetino in silicone e infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
Prepariamo la salsa barbecue vegan
In una ciotola mescolate bene tutti gli ingredienti per la salsa barbecue e regolatela di sapore anche a seconda dei vostri gusti.
Saltiamo i cavolini
Scaldate la salsa barbecue in una padella con un goccio di acqua e quando sarà ben calda unitevi i cavolini appena sfornati. Saltateli un paio di minuti per farli insaporire e ricoprire bene con la salsa, poi serviteli immediatamente.
Conservazione
Potete conservare questi cavolini di Bruxelles un paio di giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
“Cavolini di Bruxelles impanati al forno con salsa barbecue vegan” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale.
Su Vegolosi trovi ricette per tutti, notizie, video e guide di cucina: puoi seguirci anche su Facebook, Whatsapp, Pinterest, Instagram e Youtube.

