Come insegnare ai gatti a non andare in strada: consigli per proteggerli dai pericoli

I gatti sono creature curiose per natura, e il richiamo della strada, con i suoi odori, rumori e movimenti, può essere irresistibile per loro. Tuttavia, sappiamo bene che “gatti in strada” è un’accoppiata che può portare a situazioni pericolose.

Auto, altri animali e ambienti sconosciuti rappresentano rischi concreti per la loro sicurezza. In questo articolo vorrei interrogarmi assieme a te se sia possibile insegnare ad un gatto a non andare in strada e fino a che punto sia bello per un gatto vivere solo all’interno delle mura di casa.

È un argomento a cui ho pensato moltissimo durante la vita di Lady e Oscar: i miei due gatti hanno vissuto 15 anni unicamente dentro casa mia e sul terrazzo e non hanno mai passeggiato nemmeno una volta sull’erba. Da una parte sono sicura di averli tenuti al sicuro dai pericoli esterni, ma mi sono chiesta tantissime volte se un gatto che vive nella natura sia più felice.

I gatti che vivono in natura sono esposti a maggior pericolo, malattie ed in media vivono meno a lungo, quindi dal punto di vista della salute e della sicurezza io ho fatto il mio dovere di umana nel proteggerli.

D’altra parte pensare che le loro zampette non hanno mai sfiorato l’erba vera o non si sono mai arrampicati sugli alberi mi dispiace molto. Però è questa la sistemazione che potevo offrire. L’ideale per un gatto sia avere anche uno spazio all’aperto, con natura, erba, alberi, magari un ampio giardino, ma comunque recintato. Purtroppo poche persone possono permetterselo.

Perché i gatti sono attratti dalla strada

I gatti amano esplorare, soprattutto se hanno accesso all’esterno. Gli odori di altri animali, i rumori e persino la possibilità di cacciare possono essere irresistibili. Tuttavia, l’ambiente esterno può diventare rapidamente pericoloso, soprattutto nelle aree urbane o vicino a strade trafficate.

La gatto che avevo quando abitavo con i miei genitori, la Micia, era abituata a stare dentro e fuori casa, aveva ampi spazi di esplorazione e tornava quando voleva a casa. Sarebbe l’ideale, anche se comunque ho avuto altri gatti che hanno trovato la morte nella strada vicino a casa.

Pericoli per i gatti in strada

Le strade rappresentano una serie di rischi per i gatti, tra cui:

  • Traffico e incidenti stradali.
  • Predatori o scontri con altri animali, come cani o gatti randagi.
  • Malattie o parassiti contratti da altri animali.
  • Rischio di smarrimento o rapimento.

Come insegnare al tuo gatto a non andare in strada

Addestrare un gatto è possibile solo fino ad un certo punto, e se gli mostriamo l’ambiente esterno possiamo essere quasi certe che chiederà poi sempre di uscire. Secondo me l’unico modo per non fargli desiderare di andare all’esterno è di non farlo uscire mai, nemmeno una volta.

Potremmo pensare di abituarlo al guinzaglio e di portarlo con noi quando andiamo in giro, ma anche in questo caso non siamo poi sicurɜ che tornerà sempre da noi.

1. Creare un ambiente sicuro in casa
Un gatto che si sente stimolato e soddisfatto in casa è meno incline a cercare avventure all’esterno. Tiragraffi, giochi interattivi e percorsi sopraelevati possono essere ottimi modi per arricchire il suo ambiente.

2. Proteggere le finestre e i balconi
Installare reti o barriere protettive su finestre e balconi può prevenire fughe accidentali. Se il tuo gatto ama stare in balcone, considera una rete di sicurezza come questa qui, che gli permetterà di godersi l’aria aperta senza rischi.

3. Insegnare il richiamo
Un richiamo efficace può aiutarti a riportare il gatto in casa nel caso in cui tenti di avvicinarsi alla porta o alla strada. Usa sempre lo stesso tono di voce e abbinalo a una ricompensa, come uno snack o un gioco.

4. Offrire spazi sicuri all’esterno
Se hai un giardino, valuta la possibilità di creare un’area recintata per il tuo gatto. Una catio (un patio per gatti) è una soluzione ideale: protegge il tuo micio e gli permette di esplorare in sicurezza.

5. Monitorare con un guinzaglio per gatti
Abituare il gatto al guinzaglio è un’ottima soluzione per consentirgli di esplorare l’esterno senza rischi. Assicurati di utilizzare un’imbracatura specifica per gatti, come questa qui, e procedi gradualmente per abituarlo.

Come dissuadere il gatto dall’avvicinarsi alla porta

Se il tuo gatto è particolarmente interessato alla porta, puoi adottare alcune strategie per dissuaderlo:

  • Usa tappetini con texture sgradite vicino alla porta.
  • Posiziona spray o diffusori con odori che i gatti trovano poco piacevoli, come quelli agli agrumi.
  • Distrailo con giochi o snack prima che si avvicini alla porta.

Consigli per chi vive in zone trafficate

Se abiti vicino a una strada molto frequentata, le precauzioni devono essere ancora più stringenti. Valuta di tenere il gatto sempre in casa, fornendogli tutto ciò di cui ha bisogno per essere felice. Una casa ben organizzata può essere un paradiso per il tuo micio, e con i giusti stimoli non sentirà la necessità di uscire.

Conclusione: sicurezza e libertà in equilibrio

Trovare un equilibrio tra la sicurezza del tuo gatto e la sua voglia di esplorare è possibile con pazienza e le giuste strategie. Che si tratti di tenerlo esclusivamente in casa o di creare spazi protetti all’esterno, ciò che conta è garantire il suo benessere e la sua serenità. E ricorda: ogni gatto è unico, quindi osserva il tuo micio per capire cosa funziona meglio per lui.

Tu come proteggi il tuo gatto dai pericoli della strada? Raccontami nei commenti, adoro leggere le vostre esperienze!

Leggi anche

Immagine di copertina: generata con software di AI

Grazie per il tuo voto!

Leggi “Come insegnare ai gatti a non andare in strada: consigli per proteggerli dai pericoli” su MicioGatto.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner