La pasta fresca per Natale non può mancare. Ecco come prepararla facilmente e qualche ricetta per portare in tavola il sapore dei ricordi e della
Categoria: Italiana
Friciulin piemontesi
Un nome che fa simpatia e un aspetto che fa venire subito voglia di addentarli: ecco i friciulin, le polpette piemontesi di spinaci e formaggio.
Lasagne al ragù con besciamella
Quando arrivano le lasagne al ragù in tavola la gioia è irrefrenabile: ecco la ricetta illustrata per preparare questo piatto, perfetto anche per le Feste
Il menù di Natale a basso indice glicemico
Abbiamo chiesto al biologo nutrizionista Alvise Cavalieri la sua consulenza per preparare il menù di Natale a basso indice glicemico. E sì, c’è anche il
«Tonno» di coniglio con verdure
Un piatto di recupero della tradizione piemontese, qui interpretato dallo chef Giovanni Ruggieri: scoprite la ricetta del «Tonno» di coniglio con verdure
Che olio si usa per friggere? Ecco il migliore
Impossibile resistere alla voglia di frittura. E se per una frittura perfetta la materia prima è importante, lo è anche l’olio. Ma che olio usare per friggere?
Il risotto allo zafferano del designer Piero Lissoni
Il risotto allo zafferano che Piero Lissoni ha preparato nella nostra cucina si può annoverare tra i suoi innumerevoli progetti perfettamente riusciti
Insalata russa, come preparare il classico di Natale
Insalata russa classica con patate, carote e piselli, oppure innovativa con frutti tropicali e pesci. L’unica regola è che non manchi mai sulle tavole festive!
Crostini con senape, prosciutto cotto e formaggio
«Mi sono ispirata ai rustici crostini welsh che si servivano nella Fiandra francese, in locali tuttofare, oggi quasi spariti. Era un piatto popolare, in cui
Torta della nonna: la ricetta originale
La torta della nonna è un classico della tradizione toscana: pasta frolla, vellutata crema pasticcera, pinoli e zucchero a velo per un risultato irresistibile